“Medieval II: Total War Kingdoms” è un’espansione espansiva dell’acclamato “Medieval II: Total War”, sviluppato da Creative Assembly e pubblicato nel 2007. Questo componente aggiuntivo migliora in modo significativo il gioco originale aggiungendo nuove mappe, fazioni e campagne, ognuna delle quali offre una narrativa unica e sfide strategiche. Kingdoms accompagna i giocatori in un grande tour del mondo medievale, dalle propaggini settentrionali dell’Europa ai deserti del Medio Oriente, offrendo un’esperienza ricca e varia che approfondisce il gameplay storico della serie Total War.
Campagne espanse
“Medieval II: Total War Kingdoms” presenta quattro nuove campagne, ciascuna incentrata su un’area geografica e storica diversa:
- La campagna Britannia: Ambientata nelle isole britanniche, questa campagna presenta la lotta tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda per il dominio. Introduce inoltre gli invasori norvegesi come fazione giocabile, aggiungendo uno strato di complessità e intrighi storici.
- La campagna delle crociate: questa campagna è incentrata sul conflitto tra gli stati crociati e le potenze musulmane nel Vicino Oriente. I giocatori possono guidare il Regno di Gerusalemme, il Principato di Antiochia, i Bizantini, gli Egiziani o i Turchi, ciascuno con missioni e obiettivi militari specifici.
- La campagna teutonica: Concentrata sulla regione baltica, questa campagna coinvolge i tentativi dell’Ordine Teutonico di cristianizzare i pagani lituani, mentre si scontra anche con i potenti Regni di Polonia e Danimarca e con il Sacro Romano Impero.
- La Campagna delle Americhe: consente ai giocatori di immergersi nel primo periodo dell’esplorazione europea e della conquista del Nuovo Mondo, con le civiltà dei nativi americani come gli Aztechi e i Maya, insieme alle forze d’invasione spagnole.
Gameplay e funzionalità
Oltre alle nuove campagne, “Medieval II: Total War Kingdoms” introduce oltre 150 nuove unità , migliorando le opzioni tattiche a disposizione dei giocatori. Ciò include unità uniche che riflettono il contesto storico e culturale delle nuove campagne, come i cavalieri inglesi smontati, gli esploratori apacheani e gli arcieri armeni.
L’espansione migliora anche l’intelligenza artificiale, offrendo un’esperienza di gioco più avvincente e realistica. I giocatori scopriranno che le strategie diplomatiche e militari devono essere più sfumate, poiché l’intelligenza artificiale è più efficace nel formulare risposte realistiche e strategie a lungo termine.
Modding e community
“Medieval II: Total War Kingdoms” è molto apprezzato nella comunità di Total War per la sua modificabilità . L’espansione è servita come base per numerose modifiche, alcune delle quali trasformano il gioco in ambientazioni storiche, fantasy o immaginarie completamente nuove, estendendo significativamente la durata e la rigiocabilità del gioco.
Conclusione
“Medieval II: Total War Kingdoms” è un’espansione sostanziale e degna di “Medieval II: Total War”, che offre una ricchezza di nuovi contenuti che arricchiscono il gioco originale. Concentrandosi su diversi periodi storici e regioni, insieme all’introduzione di nuove unità e un’intelligenza artificiale migliorata, Kingdoms offre un’esperienza profondamente coinvolgente e stimolante per gli appassionati di giochi di strategia storici. àˆ una testimonianza dell’eredità duratura della serie Total War nel fornire simulazioni storiche dettagliate e coinvolgenti.